La Scuola

Scuola Alpinismo e Scialpinismo “I Camosci della Maiella”

Sez. CAI  Sulmona (Capo fila)

Sez. CAI Popoli

Sez. CAI  Vallelonga-Coppo dell’Orso

Sez. CAI Castel di Sangro

Finalmente la Scuola Intersezionale CAI Alpinismo e Scialpinismo ”I Camosci della Maiella” è stata riconosciuta ed è operativa a tutti gli effetti per iniziare a tracciare il suo percorso nell’ambito delle proprie competenze. Un grazie a chi ha creduto in questo progetto e soprattutto al corpo Istruttori che si sono messi a disposizione di tutti noi, e sono certo che insieme raggiungeremo importanti obbiettivi soprattutto per i nostri Soci.

Il logo scelto dai Camosci della Maiella affidato a Elisabetta Santini della beezcreative.it , sintetizza graficamente l’origine e l’anima della Scuola. Le montagne abruzzesi sono le protagoniste indiscusse: un tratto bianco e deciso le traccia sul fondo blu intenso, mentre la Montagna Madre, la Maiella, distinta dalla cupola rossa del bivacco “Cesare Mario Pelino” è posta al centro di un ideale direttrice che inizia dalle Pietre Cernaie passando per il Porrara fino al Morrone che termina con il monte Rotondo in posizione sommitale, sulla destra si affaccia il rifugio Coppo dell’Orso-Vallelonga a rappresentare il contributo reso dall’omonima Sezione CAI insieme alle Sezioni CAI Popoli e Castel di Sangro per la partecipazione alla fondazione della Scuola Intersezionale, e con la Sezione CAI di Sulmona capofila a fare da cerniera a questo importante progetto condiviso e che si speri abbia un pieno di grandi cose per tutti i Soci.

 

Il Presidente della Sezione CAI di Sulmona.